top of page
back.jpg

TEDx SHIBOCUN ROAD
Mettere in Scena l’Amore: Come gli Spazi Plasmano il Cuore Umano

AAAA0caddbc83c4e8786033d881ccc52550a-topaz-upscale-2x.jpg
6626daf6dd661002598f7952e1ce607c.jpg
cd0eebe390477ad0238c45763609a394.jpg

Il talk esplora come il teatro e gli spazi quotidiani possano suscitare amore e connessione umana. Durante la regia de L’elisir d’amore in Cina, la consapevolezza centrale è stata che il pubblico deve “sentire l’amore come lo sentivamo da bambini”, orientando il design scenico e l’esplorazione culturale. Immersi nelle vivaci strade di Shanghai, è diventato chiaro che l’amore esiste nella vita stessa, nelle esperienze condivise e nelle interazioni umane. Gli spazi moderni, al contrario, spesso privilegiano l’efficienza rispetto all’emozione, favorendo l’isolamento. La ricerca dimostra che la connessione emotiva migliora salute e benessere. Progettare spazi che sorprendano, connettano e invitino a esperienze condivise può trasformare ambienti ordinari in palcoscenici per l’amore, dimostrando che il design intenzionale ha il potere di trasformare sia gli spazi sia il mondo.

CHINA SPAF SHANGHAI – AI+N
Dal Codice allo Spettacolo dal Vivo: Come l’AI Ridefinisce il Mercato

AAAAScreenshot 2025-11-06 alle 10.36.33-topaz-upscale-2x.png
Schermata 2025-11-06 alle 10.39.58.png
151b041ec3258605c5d422cf50f18839.jpg

Il workshop esplora come l’intelligenza artificiale stia trasformando i settori dell’intrattenimento e delle esperienze. Trasformando algoritmi in performance dal vivo, l’AI ridefinisce la narrazione, personalizza il coinvolgimento del pubblico e crea forme completamente nuove di interazione. Oltre al teatro e agli spettacoli, questa fusione di tecnologia e creatività sta influenzando il mercato più ampio, stimolando innovazione nel retail, nelle brand experience e negli eventi immersivi, dimostrando che l’AI non è solo uno strumento, ma un co-creatore nel plasmare il futuro delle esperienze live.

XCHANGE TALK

L'EVOLUZIONE TEATRALE DELLE ESPERIENZE CONTEMPORANEE

Il secondo #xchangetalk si è concentrato su come gli elementi teatrali plasmano le esperienze moderne, esplorando le origini del teatro, l’evoluzione della scenografia verso ambienti immersivi, il passaggio a location esterne e il ruolo delle nuove tecnologie multimediali. In un mondo guidato dalla tecnologia, questi elementi teatrali amplificano le emozioni, rendendo le esperienze indimenticabili.

 

ISTITUTO MARANGONI
Crafting Futures: Creatività nell’Era dell’AI

AAAAScreenshot 2025-11-06 alle 10.40.38-topaz-upscale-2x.png
Schermata 2025-11-06 alle 10.41.08.png
3feab477bb5a8fb9674f026f9afba519.jpg
Il workshop esplora come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo l’educazione creativa e la pratica professionale. Integrando l’AI nel design, nella moda e nelle arti visive, gli studenti imparano a utilizzare la tecnologia come collaboratore, trasformando dati in immaginazione e algoritmi in strumenti espressivi. Questo approccio permette ai giovani creativi di sperimentare nuove forme, osare con audacia e contribuire a plasmare il futuro di settori in cui intuizione umana e innovazione AI lavorano fianco a fianco.

CHINA FASHION GALA
Il Valore e il Significato delle Emozioni in PR & Esperienze

Le emozioni giocano un ruolo centrale nel determinare come il pubblico percepisce e si connette con i brand. Nelle relazioni pubbliche e nel marketing esperienziale, fare leva su sentimenti autentici crea interazioni memorabili, favorisce la fiducia e rafforza la fedeltà. Progettando esperienze che risuonano emotivamente, i brand vanno oltre messaggi e campagne, instaurando connessioni significative e durature con il loro pubblico.

PECHAKUCHA 20x20

MASCHERE, FOLLIA & MACCHINE

Il viaggio inizia con le paure dell’infanzia legate alle maschere—piatti da clown inquietanti e immagini inquietanti—che hanno inaspettatamente influenzato il percorso creativo. Studiando scenografia a Milano, progettando loghi e viaggiando in Cina, le maschere sono diventate un motivo ricorrente, collegando incubi personali all’espressione professionale. Il compimento dei quarant’anni ha segnato un’esplorazione giocosa della follia attraverso un rituale di compleanno mascherato, fondendo anonimato, performance e trasformazione simbolica. Infine, le macchine entrano in scena: AI e maschere digitali trasformano il teatro in un dialogo tra umani e algoritmi, interrogando identità, emozione e presenza. Dalle paure dell’infanzia al rituale, dal teatro all’AI, le maschere hanno guidato una vita e una carriera, diventando sia metafora sia strumento per comprendere noi stessi e il mondo.

XCHANGE TALK.

ESPLORARE IL FUTURO DELL'ESPERIENZA E DEL DESIGN NELL'ERA DELL'IA

XChangeTalk ha debuttato allo STUDIO 9 di Shanghai con la sessione "Explorare il Futuro dell’Esperienza e del Design nell’Era dell’AI". L’evento ha analizzato come l’intelligenza artificiale stia trasformando il design e l’esperienza utente, offrendo una piattaforma per i professionisti per condividere insight all’interno del dinamico mercato cinese. Più di 100 partecipanti hanno preso parte in presenza, con molti altri collegati in live stream, interagendo direttamente con le tecnologie AI presentate da EKINGS. XChangeTalk si appresta a diventare un punto di riferimento per l’innovazione e il pensiero creativo nel settore.

© Copyright 2025

 

Esperienze di vendita al dettaglio di nuova generazione, Formati di eventi immersivi, Servizi di produzione di spettacoli dal vivo, Attivazioni di marchi all'avanguardia, Gestione innovativa di mostre, Progettazione di esperienze phygital, Consulenza sulla strategia del marchio, Creazione di percorsi di marca, Combinazione perfetta tra fisico e digitale, Iniziative di marca rivoluzionarie, Leadership di progetti su larga scala, Strumento di comunicazione creativa, Immersione nel design e nella narrazione, Innovazione nella gestione degli eventi, Immersione in realtà alternativa, Esperienze dal vivo indimenticabili, Esplorazione creativa del marchio, Attivazioni che suscitano curiosità

DIRETTORE CREATIVO - ESPERIENZE E NUOVI MEDIA

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page